Gestire più valute in un unico conto corrente

Può essere molto conveniente gestire un conto corrente in diverse valute, proprio per questo alcune banche propongono proprio la possibilità di gestire in valute diverse il proprio conto.

Per esempio CIM Banca (istituto di credito svizzero con sede a Ginevra) propone un conto corrente che permette di effettuare le operazioni nelle seguenti valute: USD, EUR, CHF, JPY, Russian Ruble, GBP, HK$ e molte altre…

Consigli per scegliere il conto corrente

Prima di aprire un conto corrente è fondamentale capire che tipo di conto corrente serve a ciascuno di noi. Innanzitutto bisogna chiedersi quante persone utilizzeranno il conto e quante operazioni più o meno verranno effettuate. Per esempio sono molto diverse le necessità di un lavoratore con famiglia che di un pensionato.

Se il conto sarà usato da più persone il consiglio è quello di scegliere quello che offre la massima operatività a costo inferiore, se invece il titolare è singolo ed effettua pochi movimenti allora si può scegliere un conto che fa pagare le singole operazioni.

Contestare l’estratto conto della carta di credito

È buona norma quella di controllare sempre attentamente l’estratto conto della propria carta di credito, per assicurarsi che non ci siano acquisti mai fatti, doppi o errati.

La prima cosa da fare nel caso in cui ci si accorga della presenza di un errore nell’estratto conto è avvertire la propria banca, in particolare la segnalazione andrà inviata tramite raccomandata a/r entro 60 giorni allegando la copia dell’estratto conto, la copia della carta di credito ed indicando i movimenti sospetti.

Conto corrente Il Conto Pratico di BNL

Continuano ad arrivare novità per quel che riguarda i conti correnti disponibili sul mercato, l’ultima entrata in ordine di tempo si chiama Il Conto Pratico di BNL-BNP Paribas, facente parte della gamma In Novo.

Questo conto corrente è stato pensato per chi vuole gestire in maniera semplice il proprio denaro. Il canone mensile è pari a 3,90 euro, che però possono scendere a 1,90 euro se si sceglie di accreditare sul conto lo stipendio o la pensione oppure se si attiva la domiciliazione di almeno un’utenza.

Super Genius di UniCredit sconta il canone per due anni

Super Genius di UniCredit sconta il canone per due anni

Torniamo a parlare di gestione del risparmio e, in particolar modo, di conti correnti, poiché UniCredit,no tra i più importanti istituti di credito italiani ed europei, avrebbe recentemente dato notizia di aver attivato un conto corrente, dedicato a qualsiasi tipologia di utenti, completamente gratuito, fatta naturalmente salva l’imposta di bollo per legge dovuta allo Stato italiano su tutte le somme depositate di entità superiore ai 5.000 euro, per ben 2 anni consecutivi.

Come domiciliare le bollette sul conto corrente

Grazie alla domiciliazione delle bollette è possibile pagare luce, gas e quant’altro in maniera automatica facendo prelevare i soldi direttamente dal proprio conto corrente bancario.

Si tratta di un’operazione che si basa sul sistema del Rid bancario (Rapporto interbancario diretto), che consente appunto alla banca di prelevare dal conto corrente le somme necessarie per il pagamento delle varie bollette.

Conto deposito Bg Champion di Banca Generali in promozione

Sono sempre in aumento i risparmiatori che in questo difficile periodo per l’economia decidono di puntare sui conti deposito. Mai come ora questo tipo di investimento ha avuto successo, in particolare grazie alla sicurezza fornita sulle somme versate, tutelate fino a 100mila euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Banca Generali ha in promozione fino al 31 luglio 2012 un conto deposito chiamato Bg Champion, che propone interessi lordi al 3,5% sugli importi vincolati a 12 mesi.

YouBanking offre l’imposta di bollo sino a giugno 2015

YouBanking offre l'imposta di bollo sino a giugno 2015

Nonostante, purtroppo, la crisi si sia acuita ed il denaro risparmiato abbia cominciato ad avere, sia in considerazione dell’aumento dell’imposta di bollo che in considerazione dell’aumento della tassazione sugli interessi risparmiato, un costo decisamente spropositato, quella del risparmio rimarrebbe una delle pratiche preferite dagli italiani che, nonostante abbiano cominciato a ridurre la portata dei capitali risparmiati, a causa dell’evidente e palese impossibilità di raccogliere sufficienti risorse monetarie, non rinuncerebbero alla qualità dei prodotti finanziari prescelti così da ottimizzare, il più possibile, sia la sicurezza che il guadagno dei propri depositi.