Conto deposito rende più dell’affitto

Tempi duri per il mattone che, nella sfida dei rendimenti a breve termine, perde il confronto con i conti deposito vincolati. Gli esperti cercano di spiegare questo andamento con il maggiore carico fiscale imposto dall’Imu, che da quest’anno è tornata a colpire le prime case e pesantemente le seconde abitazioni (con aliquota base dello 0,76% che i Comuni potranno alzare fino all’1,06%). Inoltre, il rendimento degli immobili messi a reddito bisogna includere anche la cedolare secca (21% di affitto, 19% in caso di canoni concordati).

Offerta Double Chance di Banca Mediolanum

Ennio Doris, presidente di Banca Mediolanum, è famoso non solo per essere nella top ten degli uomini più ricchi d’Italia ma anche per il modo in cui incoraggia i propri dipendenti e i clienti nei momenti più difficili per i mercati finanziari. La fiducia di Doris arriva dall’osservazione delle serie storiche dei prezzi di borsa e dalla consapevolezza che, come per le stagioni climatiche, anche per i mercati finanziari valgono più o meno le medesime considerazioni sui cicli: per quanto possa essere freddo l’inverno, prima o poi tornerà la bella stagione.

Prodotti finanziari senza rischio con rendimento sopra l’inflazione

Le turbolenze finanziarie in corso e l’aumento del tasso di inflazione sopra il 3% stanno spingendo i risparmiatori a ricercare prodotti in grado di offrire un rendimento reale positivo (cioè depurato dall’inflazione) e una protezione adeguata del capitale, lontano dai rischi tipici del mercato azionario o dei fondi di investimento. Al primo posto della graduatoria dei prodotti finanziari più interessanti nel primo semestre del 2012 troviamo senza dubbio i conti deposito vincolati. Si tratta attualmente dell’unica vera strada in grado di garantire un rendimento reale netto sopra l’inflazione.

Cos’è il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

Cos'è il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

La Grecia, con la propria devastante e sistemica crisi economica e finanziaria, potrebbe ben presto decidere, di comune accordo con l’intera Unione Europea e con la Banca Centrale Europea, di abbandonare l’euro, tornare alla dracma, sistemare i propri conti pubblici (ma soprattutto l’ormai insopprimibile tensione sociale interna e la sempre più marcata divisione politica) ed evitare che il contagio si estenda non solamente ai Paesi limitrofi, ovverosia economicamente limitrofi quali potrebbero essere, a titolo puramente esemplificativo, l’Italia, la Spagna, il Portogallo e l’Irlanda, bensì anche alle più solide democrazie occidentali non solamente europee.

Come impiegare la liquidità durante una crisi finanziaria

Quando i mercati finanziari iniziano a mostrare segni di isterismo e iperattività, gli investitori tendono ad alzare la guardia e, al primo segnale di negatività, quasi sempre inizia un fuggi-fuggi generale che provoca un repentino crollo delle quotazioni. In questi frangenti l’investitore è quasi sempre sopraffatto dall’emotività e vende gli strumenti più rischiosi detenuti in portfolio. La seconda fase è quella della riallocazione del capitale, che viene indirizzata in maniera massiccia verso lo strumento free risk per antonomàsia: la liquidità.

Conto Risparmio Sicuro di UniCredit per avere fino al 7% annuo

Conto Risparmio Sicuro di UniCredit per avere fino al 7% annuo

Vorremmo oggi presentarvi, nell’ambito della nostra rubrica sulle migliori strategie per risparmiare guadagnando, in modo sia intelligente che oltre modo sicuro, uno dei prodotti finanziari maggiormente in vista delle ultime settimane poiché, senz’alcun rischio ne alcuna particolarissima e limitativa clausola o condizione, consentirebbe a chiunque di incassare un tasso d’interessa annuo, naturalmente lordo, pari addirittura al 7%.

Investire sulle valute senza fare trading

La nuova frontiera dell’investimento si chiama da tempo Forex Trading, cioè la compravendita online delle coppie di valute attraverso broker specializzati con scopi speculativi. Il trading di breve periodo attrae sempre più i piccoli risparmiatori retail, alla ricerca di strumenti in grado di offrire un rendimento elevato in un contesto di mercato fatto di tassi di interesse vicini allo zero. Tuttavia, la speculazione sulle valute può portare facilmente a delle perdite, soprattutto se non si è un professionista dei mercati o se non si è fatto un percorso formativo adeguato.