Azioni e immobili per investire a lungo termine

Secondo le stime degli esperti il 2013 dovrebbe consegnare un mercato azionario pimpante e caratterizzato da tassi di crescita superiori rispetto a quelli evidenziati nel 2008 e nel 2012. I primi indizi ci sono tutti, come dimostrato dal rally avvenuto a gennaio. Secondo Andreas Utermann, global cio di Allianz Global Investors, “nel complesso le prospettive globali oggi sono migliori rispetto agli ultimi cinque anni”. Il money manager ritiene che la crescita degli USA potrebbe sorprendere in positivo, ma non mancheranno momenti di alta volatilità.

Investire denaro nei fondi azionari con cedola

Il costante aumento dell’incertezza sui mercati finanziari e sulle prospettive di crescita dell’economia sta spingendo sempre più risparmiatori a chiedere prodotti in grado di garantire periodicamente una cedola, al di là del rendimento sul capitale. Molte case di investimento stanno accogliendo questa richiesta, lanciando nuovi fondi di investimento leggermente diversi dai tradizionali fondi “ad accumulo”. Solo la scorsa settimana sono stati piazzati nuovi fondi “income”: l’azionario Oyster Global High Dividend, l’obbligazionario Pimco Gis Income e tre fondi di Jp Morgan AM (Global Strategic, Flexible Bond e Income Opportunity).

Come investire in fondi obbligazionari nel 2013

Nel corso del 2012 i fondi obbligazionari, specializzati nel reddito fisso (fixed income), hanno messo a segno performance molto interessanti grazie al rally dei titoli di stato e alle cedole molto elevate. Tra i best performer troviamo Aberdeen Global High Yield, che ha guadagnato il 26,4% su base annua. Ottimo anche l’andamento di Fidelity European H.Y., che ha messo a segno una performance del 22%. I flussi cedolari sono stati davvero interessanti: si va da un minimo dello 0,3% a un 16,4% con il fondo Aberdeen Global Select H.Y. (quattro cedole distribuite nel corso dell’anno).

Conto deposito IWPower Special A Vista

Debutta un nuovo conto deposito nell’offerta di IWBank, la controllata del Gruppo UBI. Si tratta di IWPower Special A Vista, un conto deposito che consente di avere i depositi senza vincoli temporali remunerati al 2,50% lordo (2,00% netto) fino al 31 marzo 2013 per i nuovi clienti oppure per la nuova liquidità.

Investire nel forex con opzioni binarie

L’ingegneria finanziaria continua a partorire nuovi strumenti utili al trader privato per accedere a mercati che fino a qualche anno erano caratterizzati da enormi barriere all’ingresso. Il forex è senza dubbio il mercato che accende maggiormente la fantasia dei trader neofiti, grazie alla sua straordinaria liquidità e al fatto che è accessibile quasi 24 ore al giorno no-stop. Inoltre, è un mercato che con poche centinaia di euro permette di investire cifre molto più grandi, rischiando quasi sempre solo il deposito cauzionale. Ma come investire sul forex? Ci sono vari modi.

Conto Arancio propone interessi del 3,50% per i nuovi clienti

ING Direct ha lanciato una nuova promozione dedicata a chi apre un nuovo Conto Arancio, il famoso conto deposito della banca olandese. L’offerta di benvenuto offre un tasso di interesse del 3,50% sulle nuove somme depositate e vincolate per 12 mesi. Conto Arancio è legato al Conto Corrente Arancio, insieme permettono all’utente di svolgere tutte le azioni normalmente eseguite con un classico conto corrente, ma in questo modo i risparmi crescono grazie ai tassi di interesse vantaggiosi, senza dimenticare che Conto Arancio non prevede il pagamento dell’imposta di bollo.

Guadagnare poco denaro fa alzare la pressione

Secondo uno studio condotto dai ricercatori della University of California di Sacramento, i lavoratori che hanno un salario basso rischiano maggiormente di soffrire di alta pressione rispetto a coloro che guadagnano di più. Il fenomeno sembra particolarmente visibile soprattutto tra le donne e tra i giovani lavoratori nella fascia di età compresa tra i 25 e i 44 anni. I ricercatori dell’università californiana hanno messo in relazione i fattori di rischio della patologia con il reddito di gruppi di lavoratori con età compresa tra i 25 e i 65 anni.

Si guadagna denaro con il trading sul forex?

Fare trading sul forex non è sinonimo di “gioco”, né di passatempo, né di hobby. La stragrande maggioranza dei trader neofiti non riesce a inserirsi in un contesto profittevole perché non riesce a modificare la sua visione del trading in “business” da “gioco”. Quando si pensa al trading ci si immagina in un luogo paradisiaco, magari con il pc in spiaggia e a un’attività lavorativa che complessivamente si porta via solo pochi minuti al giorno. Insomma, un vero e proprio angolo della cuccagna!

Investire in commodity nel 2013 con capitali ridotti

Il 2012 è stato per le materie prime un anno caratterizzato da alti e bassi. Il bull market degli ultimi anni ha perso decisamente forza, anche se alcune commodity restano ancora in deciso trend rialzista. Il piccolo investitore deve, quindi, fare molta attenzione nel momento in cui dovesse decidere di investire denaro in questa asset class, sebbene in ottica di diversificazione di portafoglio è sempre consigliabile avere un’esposizione del 5-10% sul totale del capitale complessivamente investito, in modo tale da non restare esclusi da un eventuale rally.

Conti deposito PrivatBank con interessi fino al 5,20%

La banca PrivatBank propone tre diversi conti deposito, molto interessanti per chi cerca un metodo semplice e sicuro per aumentare i propri risparmi. I tassi di interesse arrivano fino al 5,20% lordo annuo vincolando le somme depositate per 48 mesi, inoltre non ci sono spese extra e l’imposta di bollo è a carico della banca.