Rapporto Bofa-Merrill Lynch sui fondi comuni

L’annuale rapporto stilato da Bofa-Merrill Lynch durante la prima settimana di settembre è uno dei più importanti indicatori dell’andamento passato, nonché delle tendenze future, dei principali investitori istituzionali europei tra cui figurano, ovviamente, i grandi fondi comuni che, negli ultimi anni, stanno acquisendo sempre maggiore importanza grazie alle garanzie di rendimenti offerte ma soprattutto grazie alla possibilità di mettere in contatto piccoli investitori, a vote piccoli risparmiatori, con strumenti finanziari altrimenti irraggiungibili.

Questo 2011, secondo il rapporto in questione, sarebbe già da archiviare avendo fatto segnalare il totale, e forse definitivo, fallimento del settore bancario europeo al quale i fondi comuni danno sempre meno fiducia.

PORTAFOGLI SICURI IN TEMPO DI CRISI

► Investire 10.000 euro

► Investire 50.000 euro

► Investire 100.000 euro

► Investire 200.000 euro

Guadagnare soldi col proprio sito web

Senza Soldi, come ormai sappiamo, è un blog in grado di fornire spunti interessanti per riuscire a gudagnare soldi. Abbiamo trattato diversi argomenti che ci auguriamo essere stati utili.

Oggi vogliamo analizzare quello che è diventato un importante settore in grado di erogare ottimi guadagni, ovvero internet. Ci sono diversi modi per guadagnare con internet, ma quello che andiamo ad analizzare è guadagnare con l’editoria online.

Andamento investimenti dal 2001 al 2011

Stiamo analizzando, in questi ultimi giorni, il comportamento che hanno tenuto i mercati nei 10 anni che hanno seguito la tragedia delle Torri Gemelle. Dopo aver reso conto di come sono cambiate le esigenze dei consumatori e come le varie crisi hanno cambiato i vertici del potere, e aver osservato le 10 aziende italiane a maggior capitalizzazione nonché le 10 aziende USA a maggior capitalizzazione, vogliamo scoprire chi, in questi 10 anni, può considerarsi perdente o vincente.

Obbligazioni Eni 2011 per guadagnare soldi

Acquistare le obbligazioni è in genere un ottimo sistema per guadagnare del denaro. Il settore energetico è sempre molto apprezzato dagli investitori che si trovano nelle condizioni di voler investire del denaro assicurandolo in aziende in genere molto affidabili come è il caso dell’azienda italiana ENI, quella del cane a sei zampe.

Come molti ormai sapranno è partito nella giornata di ieri il collocamento per l’emissione delle obbligazioni ENI 2011 che termineranno presumibilmente il 4 ottobre dello stesso anno anche se è probabile che l’operazione venga chiusa prima del previsto dato il forte interesse da parte del pubblico investitore all’interno del quale si possono trovare molti piccoli risparmiatori.

Le 10 aziende USA a maggior capitalizzazione

La nostra revisione dell’andamento dei mercati in questi ultimi 10 anni, quelli che hanno seguito il crollo delle Torri Gemelle, continua interessandosi delle 10 aziende, quotate a Wall Street, con maggior capitalizzazione.

Seguire queste variazioni, infatti, può essere un’utile strategia per cercare di stabilire quali mosse fare per iniziare un vantaggioso investimento.

LE 10 AZIENDE ITALIANE A MAGGIOR CAPITALIZZAZIONE

Come investire 300.000 euro in tempi di crisi

Se seguite la nostra rubrica da alcuni giorni, vi sarete sicuramente accorti che il nostro scopo è quello di fornire utili indicazioni affinché voi possiate, in tutta tranquillità, operare le scelte migliori in campo economico.

Ciò che vorremmo sottolineare è il fatto che, con un po’ di accortezza, si possa guadagnare investendo anche in tempi di crisi. Con attenzione, mirando alla diversificazione e alla stabilità media, piuttosto che a picchi acuti di guadagno e a fugaci mordi e fuggi nel mondo della finanza, e avendo a disposizione un patrimonio di almeno 300.000 euro è possibile arrivare a guadagnare l’8% annuo.

PORTAFOGLI SICURI IN TEMPO DI CRISI

Investire 10.000 euro

Investire 50.000 euro

Investire 100.000 euro

Investire 200.000 euro

Come investire 200.000 euro in tempi di crisi

Sebbene con nessuna cifra a nostra disposizione ci sia permesso strafare o rischiare inconsciamente, con un tale capitale a nostra disposizione sarebbe bene per lo meno azzardare.

La posta in gioco, infatti, è alta così come i guadagni che, seguendo i nostri consigli, promettono di essere dell’ordine del 7% annuo.

Vediamo, punto per punto, come suddividere il nostro capitale, e cosa acquistare con la somma destinata a coprire il fabbisogno dei più svariati strumenti finanziaria, mossa preliminare che garantisce stabilità e rendimenti medi costanti.