Come scegliere il miglior conto corrente per fare trading online

Negli ultimi anni numerosi risparmiatori di tutte le età hanno iniziato ad interessarsi sempre più al trading online, ovvero alla compravendita di strumenti finanziari tramite apposite piattaforme dedicate via web offerte da intermediari specializzati in questa particolare nicchia del settore finanziario. Scegliere il miglior conto corrente per fare trading online oggi è più difficile rispetto al passato, in quanto la concorrenza elevata del settore ha fatto aumentare a dismisura il numero delle offerte di conti dedicati al trading via web.

Battere l’inflazione con i Btp “lunghi”

Il tasso di inflazione ad agosto si è attestato in Italia al 3,2% (ovvero lo 0,4% in più rispetto a luglio), anche se secondo Federconsumatori l’inflazione è molto più alta (5,5%) e comporta un aggravio di 1.628 euro ogni anno alle famiglie italiane solo per la componente prezzi e tariffe. Negli ultimi due mesi i tassi sui Btp sono scesi con decisione, dando un sospiro di sollievo alle casse dello stato che così dovranno pagare meno interessi sul debito.

Bollo speciale su attività finanziarie scudate

A partire dal 2011 le persone fisiche che hanno fatto ricorso in passato ai cosiddetti “scudi fiscali” sono soggette ad un’imposta di bollo speciale con cadenza annuale e ad un’imposta straordinaria una tantum sui prelievi riferiti alle suddette attività, come stabilito dall’articolo 19, commi 6-12, del Dl 201/2011. Gli intermediari finanziari si occuperanno di queste operazioni, trattenendo e versando le imposte.

Conviene ancora investire sul titolo Facebook?

Facebook rappresenta per molte persone semplicemente un modo per socializzare quotidianamente sul web con amici e parenti. Tuttavia, il famoso social network è da qualche mese anche oggetto dell’attenzione degli investitori mondiali, a seguito della quotazione alla borsa di New York avvenuta lo scorso 18 maggio a un prezzo di Ipo pari a 38 dollari per azione, pari ad una capitalizzazione di mercato di poco superiore ai 104 miliardi di dollari. Da allora, però, le cose non sono andate bene per il titolo.

Utile obbligazioni partecipative deducibile dal reddito

Arrivano dei cambiamenti per l’emissione delle obbligazioni. Secondo quanto previsto dal Dl Sviluppo 83/12, articolo 32, commi 19-25, sono previste emissioni di obbligazioni: con clausole di subordinazione, con clausole di partecipazione agli utili, con entrambe le clausole e con il vincolo “di non distribuire il capitale sociale se non nei limiti dei dividendi sull’utile dell’esercizio” da parte delle aziende non quotate – diverse da istituti di credito o micro-imprese – purchè con scadenza inferiore ai tre anni.

Super Genius di UniCredit sconta il canone per due anni

Super Genius di UniCredit sconta il canone per due anni

Torniamo a parlare di gestione del risparmio e, in particolar modo, di conti correnti, poiché UniCredit,no tra i più importanti istituti di credito italiani ed europei, avrebbe recentemente dato notizia di aver attivato un conto corrente, dedicato a qualsiasi tipologia di utenti, completamente gratuito, fatta naturalmente salva l’imposta di bollo per legge dovuta allo Stato italiano su tutte le somme depositate di entità superiore ai 5.000 euro, per ben 2 anni consecutivi.

YouBanking offre l’imposta di bollo sino a giugno 2015

YouBanking offre l'imposta di bollo sino a giugno 2015

Nonostante, purtroppo, la crisi si sia acuita ed il denaro risparmiato abbia cominciato ad avere, sia in considerazione dell’aumento dell’imposta di bollo che in considerazione dell’aumento della tassazione sugli interessi risparmiato, un costo decisamente spropositato, quella del risparmio rimarrebbe una delle pratiche preferite dagli italiani che, nonostante abbiano cominciato a ridurre la portata dei capitali risparmiati, a causa dell’evidente e palese impossibilità di raccogliere sufficienti risorse monetarie, non rinuncerebbero alla qualità dei prodotti finanziari prescelti così da ottimizzare, il più possibile, sia la sicurezza che il guadagno dei propri depositi.