
Evoluzione dei mercati valutari

Bisognerebbe ora chiedersi, dunque, se l’inflazione, nel corso del 2011, crescerà o diminuirà.
Rispondere, ovviamente, non è semplice.
Rispondere, ovviamente, non è affatto facile.
Lungi dal negarlo, poiché la consapevolezza nonché la conoscenza dei nostri limiti, nel momento di appropinquarci al gioco della borsa, è di fondamentale importanza, noi di Senza Soldi vogliamo rassicurarvi: la lettura dei nostri articoli dedicati, nonché la consulenza di un esperto, possono evitare guai anche parecchio grossi e chiarire alcune questioni contorte.
I futures, in pratica, sono nient’altro che contratti grazie ai quali compratore e venditore si accordano, oggi, sul prezzo al quale i beni in esame dovranno essere scambiati domani.
Certamente, assicurano, non si vedrà un crollo come quello occorso in seguito al fallimento della Lehman Brothers, che ha causato lo scoppio di bolla speculativa edilizia sprofondando il mondo in una crisi tale che, ancora oggi, fa sentire i propri nefasti effetti.
[LEGGI] INVESTIRE NELLE VALUTE RIFUGIO
In questo scenario, decidendo di non volervi vedere annullare anni di sofisticate strategie a causa del rialzo del costo della vita, e scegliendo, magari, di rischiare qualche cosa, bisognerebbe puntare tutto su quei comparti industriali che, solitamente, beneficiano di un inflazione galoppante.
[LEGGI] COMMISSIONI DEI FONDI COMUNI
Una risposta a questa domanda, purtroppo, non c’è. Come per le azioni, i derivati ed altri simili strumenti finanziari, anche sui fondi si possono fare soltanto previsioni. Non vi è, dunque, alcuna certezza (da qui l’espressione giocare in Borsa, che richiama le scommesse del giocatore incallito) di rendimento presente o futuro.