
Investire in oro nel 2012

Detto questo non vogliamo certo affermare di sapere come investire nel 2012 sebbene, grazie alla nostra esperienza, possiamo cercare di elargire umili quanto utili consigli che speriamo siano anche e soprattutto molto redditizi.
Nel settore della finanza, come molti ben sapranno per averlo sperimentato in prima persona, nessuno di noi ha a disposizione alcun valore, alcuna nozione, alcuna previsione in base alla quale poter intuire, anche solo in minima parte, come potrebbe andare il nostro investimento.
Per favorire il finanziamento del debito pubblico, tuttavia, è stata promossa un’iniziativa che consente di acquistare titoli di Stato senza pagare le commissioni bancarie, una vera e propria occasione per tutti coloro che vogliono puntare i propri risparmi su questa forma di investimento.
Così facendo, infatti, il giovane che ha passato i primi anni della propria vita adulta sui banchi delle università italiane per conseguire un importante titolo di studio, potrà garantirsi una previdenza migliore ed anticipata.
Oggi, dunque, proseguendo nel solco tracciato, ci sembra giusto consigliarvi, con assoluta modestia, un possibile portafoglio, che noi riteniamo essere quello ideale, per poter fare un investimento da 50.000 euro.
Analizzeremo, dunque, nei prossimi articoli, in quali strumenti finanziari puntare nel caso in cui, a nostra disposizione, ci siano 10.000, 50.000 e 100.000 euro.
OBBLIGAZIONI