Offerte Natale 2010

Pensate a una Natale lontano da casa? ma temete che possa costare troppo?
Molte località di montagna hanno pensato a pacchetti vacanza veramente a buon mercato, che comprendono pernottamento, cena di Natale e altre interessanti attività.
In Alto Adige, a Riva di Tures, l’albergo Hochgall propone un pacchetto dal 25 al 28 dicembre 2010 che comprende 3 notti in pensione, cena natalizia, acquafit al coperto, nordic walking invernale, fiaccolata con vin brûlé, ciaspolata guidata e buono wellness a partire da 340 euro a persona in camera doppia.

Capodanno 2011, offerte viaggi

In internet cominciano impazzare le prime offerte low cost per il Capodanno 2011, le mete più gettonate sono le città italiane e le capitali europee, numerose le promozioni per i voli aerei o le feste di piazza gratuite a cui poter partecipare. I tour operator fanno a gara nel proporre le migliori offerte per viaggi a partire da 350 euro.
Nella classifica delle città più gettonate il primo posto va di diritto a Parigi, che nel periodo di Capodanno offre ai suoi cittadini e turisti uno spettacolo di straordinaria bellezza, tra fuochi d’artificio, feste stupende e luci che donano un ulteriore fascino alla città dell’amore e del romanticismo.

Desktop in versione natalizia

Siamo a dicembre e ci stiamo rapidamente avvicinando a Natale, in passato abbiamo parlato di alberi di Natale naturali e di offerte natalizie.
Oggi cogliamo l’occasione per segnalarvi la possibilità di addobbare anche il vostro monitor a festa con XMas Lights per Mac. Si tratta di un’applicazione gratuita per i sistemi operativi Apple che permette agli utenti di personalizzare la scrivania del computer con delle luci colorate che rimandano a quelle natalizie.

Risparmia a Natale, usa l’albero naturale

Da un’indagine condotta dalla Cia, comprare l’albero “vero” fa risparmiare, infatti, sempre più famiglie italiane, negli ultimi anni, hanno scelto l’albero di Natale naturale, ossia l’abete o il pino. Secondo un sondaggio, è stato calcolato che gli italiani, per l’albero di Natale vero, spenderanno circa 150 milioni di euro contro i 5 previsti per l’acquisto degli alberi realizzati con materiali sintetici. Gli alberi provenienti dall’Italia destinati sono circa il 60% della produzione nazionale, mentre il restante 40% è importato dal nord Europa.

Salone del libro usato 2010 a Milano

Durante il ponte dell’Immacolata, da domenica 5 fino a mercoledì 8 dicembre, Milano sarà teatro della sesta edizione del Salone del libro usato, la rassegna italiana dedicata al libro fuori commercio più grande per numero di bancarelle e di numero di libri presenti.

L’evento si terrà al padiglione 1 di Fiera Milano City con ingresso gratuito, saranno presenti opere di tutti i tipi, da prime edizioni, a libri introvabili a edizioni economiche per risparmiare soldi

Gruppi di Acquisto Solidale per risparmiare

Da un’indagine statistica, sempre più famiglie per combattere il caro vita ricorrono ai Gruppi di Acquisto Solidale, riuscendo a risparmiare soldi sull’acquisto di molti prodotti. Quello che non tutti sanno però, è che oltre ai generi alimentari ed ai prodotti ortofrutticoli, è possibile ricorrere ai GAS per l’acquisto a prezzo ridotto di tantissime altre cose. L’obiettivo dei gruppi di acquisto è quello di comprare beni e servizi a prezzo ridotto, eliminando i passaggi intermedi tra il produttore e il consumatore acquistando prodotti e servizi etici frutto di un commercio equo e solidale. Questo nuovo modo di acquistare si è rivelato da subito efficace, perchè consente un forte risparmio ai consumatori e ha permesso allo stesso tempo alle piccole e medie aziende di sopravvivere senza indebitarsi causa gli esigui margini di guadagno imposti dal mercato.

Quote Serie A 26 e 27 novembre 2010

Dopo la settimana dedicata alla Champions League, con tre vittorie delle italiane, domani ritorna il campionato di Serie A, e si parte subito forte, con il Milan primo in classifica, che va a Marassi, in casa della Sampdoria.

Le scommesse vedono favoriti i rossoneri, a 2.15, mentre la vittoria dei blucerchiati viene pagata 3.30, il pareggio 3.20.