Come riconoscere i soldi falsi?

Recentemente tutti i giornali hanno parlato dell’indagine napoletana che ha coinvolto Sara Tommasi e altri personaggi di spicco del mondo dello spettacolo e della politica, in cui emerge un traffico di euro fasulli. Alla luce di questa notizia abbiamo stilato un vademecum dove potrete trovare tutti i consigli necessari per capire se i soldi che avete in tasca sono autentici.


Per quanto riguarda le banconote:

Toccate gli elementi in rilievo: le banconote originali sono stampate in un modo speciale che conferiscono una particolare sensazione tattile.
Guardate la banconota in controluce: dovranno essere visibili la filigrana, il filo di sicurezza e il registro di stampa “recto-verso”.
Muovete la banconota: in questo modo è possibile osservare sul fronte l’immagine cangiante della lamina olografica o della placchetta.
Inclinate leggermente la banconota: se la banconota è vera si può notare sul retro la brillantezza della striscia iridescente.

Anche le monete sono soggette a contraffazione, per questo motivo l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ci spiegano che le monete da 1 e da 2 euro sono prodotte con un particolare tipo di tecnologia bimetallica e che nelle monete da 2 euro è stata aggiunta anche un’iscrizione sul bordo.

1 commento su “Come riconoscere i soldi falsi?”

Lascia un commento