
Nemmeno le attività intellettuali vengono esentate dalle tasse, infatti, i brevetti sono sottoposti a tre diverse imposte.
Emergono anche tasse sulla disoccupazione, sui debiti, sugli studenti, sulle cambiali, sugli emigranti e sui disabili.
Tra i tributi cimiteriali troviamo l’imposta sui tumuli e sui lumini, la tassa sul morto (per il rilascio del certificato di decesso), quella sulla dispersione delle ceneri e sul feretro. Per concludere in bellezza questa “esilarante” classifica, aggiungiamo tassa per il rilascio di patenti, quella sugli sbarchi, sui voli aerei, sulle targhe e sui camionisti.
1 commento su “Le tasse più assurde”