
► COME ATTIVARE UN CONTO CORRENTE ONLINE
In un caso come questo, com’è evidente, è chiaro che il nostro consiglio non possa che essere quello di rivolgersi ad un conto corrente, possibilmente online, a zero spese.
► E’ RISCHIOSO INVESTIRE IN TITOLI DI STATO?
Codesti particolari strumenti di risparmio, pur offrendo il minimo indispensabile al cliente dell’istituto di credito, avrebbero infatti un costo letteralmente irrisorio poiché equivalente, nella maggior parte dei casi, alla sola imposta di bollo che, attualmente e per legge, sarebbe dovuta, nella misura minima di 32,40 euro, su tutti i capitali di entità superiore ai 5.000 euro.
► FINECO OFFRE 3.200 EURO AI NUOVI CORRENTISTI
A soli 32,40 euro, dunque, sarebbero possibile godere di un conto corrente online non certamente completo bensì in grado di garantire all’utente la possibilità di effettuare, senz’alcun sovrapprezzo sia in filiale che a casa (tramite internet o phone banking), tutte le principali operazioni richieste ad un tale strumento finanziario quali, a titolo puramente esemplificativo, la possibilità di accreditarvi la pensione o lo stipendio, la possibilità di effettuare bonifici in area SEPA, la possibilità di pagare bollettini postali nonché, infine, la possibilità di addebitarvi le più differenti bollette piuttosto che il pagamento dell’affitto o delle rate del mutuo.
Le possibilità di scelta, a tal proposito, sarebbero realmente infinite e, dunque, starebbe solamente alla vostra capacità di analisi, sulla base delle vostre reali esigenze, la decisione finale.