
Se il conto sarà usato da più persone il consiglio è quello di scegliere quello che offre la massima operatività a costo inferiore, se invece il titolare è singolo ed effettua pochi movimenti allora si può scegliere un conto che fa pagare le singole operazioni.
Bisogna anche ponderare bene se attivare o meno l’internet banking, ma ormai sono talmente tanti i vantaggi di questa funzione che è bene scegliere un conto di questo genere. Addirittura alcuni conti possono essere aperti direttamente da internet. Con l’internet banking attivo si riducono anche i costi del canone.
L’attivazione del bancomat è praticamente indispensabile, per poter prelevare dagli sportelli e poter pagare presso quasi tutti i negozi. La carta di credito è consigliata nel caso in cui si possa gestire il rimborso delle rate, altrimenti è preferibile una prepagata, soprattutto se questa carta servirà solamente per effettuare acquisti online.
Inoltre si può attivare la domiciliazione RID sul conto, con prezzi diversi a seconda della banca. Si può anche scegliere di avere un fido dalla banca, ossia una somma garantita dall’istituto quando si va in rosso. Ovviamente questa caratteristica può anche essere molto costosa per via degli interessi. Infine un conto si sceglie anche in base alla necessità di attivare un dossier titoli oppure di avere una cassetta di sicurezza per custodire oggetti preziosi.