
Il peso della rata mensile del mutuo può davvero essere elevato, perciò riuscire a diminuire la rata dello stesso o perlomeno cambiarne le condizioni generali potrebbe rivelarsi una bella boccata d’ossigeno per diverse famiglie italiane.
Il primo tentativo da fare è quello di provare a rinegoziare le condizioni del finanziamento con l’istituto che eroga il prestito. Di solito si prova a trattare principalmente sul tasso d’interesse, il quale può essere modificato da fisso a variabile o viceversa in base ai diversi casi che possono porsi. Ricordate che cambiare le condizioni del contratto di solito non dovrebbe essere un’operazione che comporta alcun pagamento.
Un altro consiglio molto utile per cercare di modificare un po’ la propria situazione è quello di cercare di estinguere il mutuo in anticipo se ne esistono le possibilità. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di rimborsare una parte del mutuo in accordo con l’istituto erogante. Oltre al capitale residuo si potrebbe dover pagare una penale, che può cambiare in base al mutuo.
Infine è possibile ricorrere alla surroga, cioè richiedere il trasferimento del mutuo presso un’altra banca che offre condizioni migliori. Il costo dell’operazione di solito è molto contenuto e consente di decidere il nuovo tasso di interesse e la durata del mutuo con la nuova banca.