
Rispetto al passato, quando c’era meno concorrenza tra i vari operatori telefonici, oggi sono ormai in tantissimi a cambiare spesso operatore anche grazie alla portabilità del numero che evita la perdita dei propri contatti di lavoro e/o personali. Secondo SosTariffe.it, nel primo anno successivo alla portabilità, è possibile ottenere un risparmio medio fino al 32% rispetto alla tariffa base.
► RISPARMIARE QUASI IL 90% SULL’ACQUISTO DI UNO SMARTPHONE
In base alla ricerca condotta dal portale, si stima un risparmio annuale di circa 280 euro per gli abbonamenti e di oltre 145 euro per le ricaricabili. Il risparmio aumenta considerevolmente se si decide di acquistare anche un nuovo telefono. Secondo i dati AgCom, negli ultimi dodici mesi sono stati effettuati ben 9 milioni di passaggi da un operatore all’altro.
► COME RISPARMIARE SUL TELEFONO (SERVIZIO DE LE IENE)
Ormai la tendenza è in continuo aumento, grazie anche alle nuove regole approvate da AgCom nel novembre 2011. Infatti, è possibile ottenere la portabilità del proprio numero in un solo giorno e tutta la documentazione necessaria viene gestita solo dal nuovo operatore, in modo tale da evitare inutili perdite di tempo tra passaggi amministrativi e altre complicazioni.