
Ebbene queste minacce, siano ad ieri da considerarsi puramente formali, si sarebbero concretizzate e, a partire dal 1° febbraio 2012, potremo registrare la maggior concentrazione di scioperi e disagi della storia italiana contemporanea.
► DETRAZIONE 55: IL 2012 E’ L’ULTIMO ANNO
Affinché, dunque, ci si possa preparare nel migliore dei modi possibili all’evento, evitando che le agitazioni si trasformino, per noi comuni cittadini, in un’ingentissima perdita economica, ecco che avremmo deciso di pubblicare il calendario degli scioperi, suddiviso giorno per giorno, di febbraio 2012.
► AUMENTO IMPORTO CANONE RAI 2012
CALENDARIO DEGLI SCIOPERI E DEI DISAGI DI FEBBRAIO 2012
Mercoledì 1 Febbraio 2012
Sciopero generale della Federazione Nazionale dei Titolari di Farmacia Italiani (Federfarma)
Venerdì 6 febbraio 2012 – Martedì 10 febbraio 2012
Sciopero delle bisarche (ovverosia degli autocarri specifici per il trasporto di autoveicoli)
Sabato 7 febbraio 2012 – Giovedì 9 febbraio 2012
Sciopero generale dei lavoratori del settore delle telecomunicazioni aderenti alle sigle sindacali SNATER (Telecom Italia), SLC-CGIL, FISTER-CISL e UILCOM-UIL (Eutelia)
Giovedì 9 febbraio 2012 – Giovedì 12 febbraio 2012
Sciopero generale della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG)
Da Domenica 15 Febbraio 2012 sino a data da destinarsi
I benzinai dei circuiti FAIB Confesercenti e FEGICA-CISL, favorevoli all’ampliamento del pacchetto liberalizzazioni del Governo Monti, sciopereranno, per un periodo complessivo di 10 giorni, a partire da metà febbraio 2012 sino a data da destinarsi (probabilmente fino a metà marzo).
Lunedì 23 febbraio 2012 – Martedì 24 febbraio 2012
Sciopero generale degli avvocati