Di norma il guadagno ottenuto con l’investimento in pronti contro termine è leggermente superiore a quello di strumenti finanziari quali i Bot, Buoni Ordinari del Tesoro, sulla stessa scadenza. Il rischio che si assume un investitore in pronti contro termine è sostanzialmente dato, innanzitutto, dal fatto che i soldi non si possono svincolare prima della scadenza.
► INVESTIRE IN LIQUIDITA’ CON I PRONTI CONTRO TERMINE NEL 2011
Poi c’è il rischio emittente, il che significa che più la banca che emette i pronti contro termine è solida, meno rischi si corrono in merito alla possibilità che, malauguratamente, l’istituto di credito dovesse fallire.
► INVESTIRE IN LIQUIDITA’ CON I BOT
Tutte le grandi banche italiane permettono di investire in pronti contro termine a fronte comunque di tassi offerti che presentano un’ampia variabilità; tra queste ci sono anche banche che permettono di sottoscrivere i pronti contro termine direttamente online, con la Banca Multicanale, senza bisogno di recarsi in filiale, a fronte di scadenze che di norma vanno da pochissimi mesi a massimo 12 mesi, ovverosia un anno. Ad esempio, tra le grandi banche Unicredit propone l’investimento online in pronti contro termine attraverso un prodotto denominato MoneyBox Self Service.