Risparmiare sulle sigarette

Con l’aumento dell’Iva i carburanti e le sigarette costano notevolmente di più, infatti mentre la benzina ha toccato il record storico di 1,7 euro al litro, le sigarette sono aumentate in media del 4% negli ultimi tre mesi.
Il Presidente dell’Adoc Carlo Pileri si è schierato contro questo ulteriore rialzo, perché se da un lato l’aumento dei prezzi costringerà qualcuno a desistere davanti ad un pacchetto di “bionde”, dall’altro questo aumento potrebbe danneggiare in modo considerevole questo tipo di industria. Nell’articolo di oggi prenderemo in considerazione una terza soluzione alternativa e meno dannosa per la salute come la sigaretta elettronica.


Questo prodotto è stato creato dalla Gold Dragon Group e si tratta di un piccolo astuccio che contiene vapore arricchito di aromi naturali con una piccola percentuale di nicotina. Il prezzo varia a seconda del modello scelto, ma si possono trovare sul mercato e nelle farmacie a partire da 30 euro con batteria, un atomizzatore e un filtro ricarica.

La sigaretta elettronica dura mediamente 6/7 anni e visto che non si tratta di fumo reale ma vapore acqueo consentirà a tutti i fumatori di poter fumare in qualunque luogo. Un altro aspetto interessante riguarda il mancato assorbimento di monossido di carbonio, catrame e altre sostanze nocive derivate dalla combustione del tabacco delle sigarette tradizionali, inoltre non puzzano gli abiti visto che i filtri sono disponibili in tanti gusti diversi come vaniglia, menta, limone e caffè.
Sicuramente è una delle più valide alternative per risparmiare soldi per l’acquisto delle sigarette!

Lascia un commento