Vendite iPhone 16 alla grande in Italia, nonostante la crisi

L’iPhone 16 continua ad essere la serie più popolare per Apple, con vendite che tutto sommato stanno facendo registrare discreti valori in giro per il mondo. Nonostante un approccio timido al mercato, forse più freddo di quanto potessero aspettarsi i vertici della mela morsicata, le cose stanno gradualmente migliorando, con dati complessivi emersi di recente che la dicono lunga sulla forza del marchio di Cupertino.

Più incoraggianti per Apple i dati sulle vendite degli iPhone 16

Sebbene l’iPhone sia sul mercato dal 2007, le sue vendite sono salite alle stelle negli ultimi quattro anni. Dopo aver padroneggiato l’innovazione premium, tra cui chip potenti, fotocamere di alta qualità e continui aggiornamenti software, gli utenti di iPhone sono diventati dipendenti dai loro dispositivi. Inoltre, la perfetta integrazione all’interno dell’ecosistema Apple, con servizi come iCloud e Apple Watch, ha reso quasi impossibile per gli utenti cambiare marchio.

iPhone 16
iPhone 16

Secondo i dati di Apple, il 2024 è stato il secondo anno migliore per le vendite di iPhone, con 201 miliardi di dollari di fatturato totale, dietro solo al massimo storico di 205,5 miliardi di dollari nel 2022. Le statistiche mostrano che anche le vendite del 2023 sono state di circa 200 miliardi di dollari, mentre il 2021 è stato di 9 miliardi di dollari al di sotto di tale traguardo. Insieme, questi quattro anni rappresentano oltre il 40% delle vendite totali dell’iPhone, per un totale di oltre 800 miliardi di dollari.

I dati ufficiali sulle vendite mostrano anche che Apple ha spedito quasi 900 milioni di iPhone durante questo periodo, spingendo le sue spedizioni totali a un incredibile 2,3 miliardi. Ciò equivale a circa il 15% di tutti gli smartphone mai spediti a livello globale.

Il lancio dell’iPhone 16 è stato un trionfo per Apple, con numeri da record che consolidano la sua leadership nel settore. Un recente report di Counterpoint Research rivela che l’ultimo trimestre fiscale (il terzo dell’anno) ha visto un’impennata delle spedizioni di iPhone e il prezzo medio di vendita più alto di sempre.

I risultati finanziari del quarto trimestre fiscale 2024, annunciati a ottobre, parlano chiaro: ricavi record per il trimestre di settembre, con un fatturato di 94,93 miliardi di dollari (+6% rispetto all’anno precedente). L’iPhone è stato il motore di questa crescita, con un aumento del fatturato del 6% su base annua, posizionando Apple al vertice del mercato smartphone. Nonostante Apple non divulghi più i dati di vendita, il rapporto di Counterpoint Research suggerisce che l’aumento del fatturato è dovuto sia all’incremento delle unità spedite che al prezzo medio di vendita più elevato.

Lascia un commento