Sesso e contraccezione sono argomenti ancora troppo poco conosciuti dagli adolescenti e questo è un problema. Lo sa bene la SMIC (Società Medica Italiana per la Contraccezione) che ha contribuito alla realizzazione di un volume contenente oltre duecento questiti e relative risposte sulla importanza della contraccezione per evitare gravidanze indesiderate. Ma non solo, perché i dubbi in materia di sesso sono sempre tanti e nel volume, completamente scaricabile su internet senza spendere, si cercherà di fare luce sui più vari argomenti.
Il progetto di questo e-book è partito lo scorso anno all’indomani dell’approvazione di ellaOne come farmaco senza obbligo di prescrizione medica (SOP): il primo contraccettivo d’emergenza senza ricetta, approvato in ben 26 Paesi d’Europa, disponibile in Italia.
►COME RISPARMIARE SUI LIBRI UNIVERSITARI
Una rivoluzione copernicana che responsabilizza le donne di fronte alla contraccezione d’emergenza: oggi, infatti, è la donna a decidere se ha avuto un rapporto a rischio di gravidanza ed è indispensabile, quindi, che sia consapevole di questo rischio. Emilio Arisi, presidente della SMIC (Società Medica Italiana per la Contraccezione), afferma:
Una lettura di queste poche pagine potrà essere utile anche ai genitori e agli insegnanti, perché possano vedere meglio dentro i comportamenti dei nostri adolescenti, e possano, se vogliono, modificarne il risultato. Una riflessione sulle domande contenute in questo volumetto potrebbe essere anche di stimolo a coloro che dovrebbero finalmente decidere di inserire un curriculum sull’educazione sentimentale, sessuale e riproduttiva nelle scuole italiane, modulandola secondo il grado e la capacità di apprendere. Questo è in realtà ciò che più manca in Italia, ed è questo che crea ogni giorno dei vuoti, un flusso continuo di “mettiche”, nei nostri giovani
► LIBRI E MATERIALE SCOLASTICO, COME RISPARMIARE?
Il volume sarà scaricabile dal 6 ottobre 2016 direttamente e gratuitamente sul sito www.mettiche.it.