Conservare gli alimenti nel modo corretto è la prima regola per risparmiare in cucina: oggi ci occupiamo di melanzane per capire come devono essere congelate per poterle poi usare in un secondo momento avendo un prodotto sempre perfetto e gustoso, ideale da presentare in tavola anche quando avete ospiti.
Le melanzane sono piuttosto economiche ed è per questo che andrebbero consumate spesso per tagliare i costi da dedicare alla preparazione del cibo. Ma come congelarle nel modo corretto per poterle riusare quando vogliamo? Ecco qualche consiglio veloce da mettere in pratica per non sbagliare quando avete questo ortaggio in eccedenza. Prima di essere congelate, le melanzane devono essere pulite per bene in modo da poter essere poi riusate senza problemi una volta tolte dal congelatore. Scegliete sempre le melanzane più fresche perché la verdura fresca si conserva meglio.
► 3 CONSIGLI PER RISPARMIARE IN CUCINA
Lavatele sotto acqua corrente e togliete la parte del piccolo con l’aiuto di un coltello; quindi con l’aiuto di un pelaverdure togliete la buccia. Prendete un coltello affilato e tagliate la melanzana a fette o a cubetti, come preferite voi: lo spessore dovrà essere tra i 5 e gli 8 mm. Nel frattempo dovrete avere messo a bollire una pentola d’acqua dove andrete a sbollentare le melanzane: aggiungete all’acqua del succo di limone, e cominciate a sbollentare le melanzane, lasciandole in cottura nell’acqua per 3-4 minuti.
► COME RISPARMIARE TEMPO IN CUCINA
Poi levatele, scolatele bene e tuffatele in un recipiente con un mix di acqua e ghiaccio per bloccare la cottura. Lasciatele raffreddare, asciugatele e mettetele in un apposito contenitore per freezer. Le melanzane si congelano seguendo questo procedimento che vi consentirà di risparmiare in cucina e avere sempre verdura ottima da consumare all’occorrenza!
Foto | Thinkstock