Le macchie sui tessuti richiedono l’utilizzo di prodotti specifici per essere tolte ma non sempre è così, perché in alcuni casi anche i vecchi rimedi della nonna funzionano e hanno anche un altro vantaggio, oltre all’efficacia: sono di norma molto più economici degli smacchiatori acquistati al supermercato o in qualsiasi altro negozio. E allora come fare per togliere le macchie dai tessuti e dai vestiti in modo low cost?
Intanto occorre fare una prima differenziazione: se la macchia è fresca, basta utilizzare un pochino di acqua frizzante direttamente sulla parte da trattare e la macchia se ne andrà; se invece la macchia è già asciutta, l’acqua frizzante non si rivela più efficace ed è meglio ripiegare allora su sale fino e limone oppure sul mix sale fino e aceto. In questo caso dovete coprire la macchia di sale, poi tamponatela con del succo di limone prima di procedere al normale lavagggio. Se la macchia è su di un tessuto più delicato, tipo raso oppue seta, dovrete coprire di sale la parte macchiata, lasciando in posa per una notte, prima di procedere al risciacquo con acqua tiepida e aceto.
Le macchie di caffè si tolgono invece in modo ancora diverso: se la macchia è fresca, stendete il capo macchiato su di una ciotola vuota, poi versatevi sopra dall’alto dell’acqua bollente. La macchia sparirà subito. Se invece la patacca di caffè è già asciutta, occorre fare in un altro modo. Mettete dell’aceto sulla zona da trattare, lasciate in posa per un’oretta e poi infilata in lavatrice procedendo con il normale lavaggio.
Foto | Thinkstock