Come prepararare il deodorante fai-da-te

estate

Ecco un’ottima soluzione per risparmiare con il deodorante e per risolvere un problema che si avvicinerà tra non molto, volenti o nolenti. D’estate il problema del sudore è ancora più accentuato e sappiamo tutti quanto può essere sgradevole. Se per l’igiene e la pulizia degli altri poco possiamo fare, pensare a noi stessi è praticamente d’obbligo, ma possiamo evitare i prodotti chimici da profumeria e preparare in casa un deodorante all’aceto di erbe.

Il sudore, infatti, permette il proliferare incontrollato di microbi, gli stessi che causano i cattivi odori e si annidano sulla pelle. Producendo l’acido lattico, si verificano le spiacevoli conseguenze che tutti conosciamo. Ci sono sul mercato dei deodoranti che possono irritare la zona delicata delle ascelle e causare diverse reazioni allergiche nelle persone più sensibili. Un preparato all’aceto di erbe, in questo caso, rappresenta una perfetta alternativa, in grado di distruggere i batteri e profumare il nostro corpo. L’odore di sudore scompare e senza alcuna irritazione. Ecco cosa vi servirà:

  • 1/4 di tazza di foglie fresche tritate di rosmarino o 1/8 di tazza di foglie secche
  • 1/4 di tazza di fiori freschi tritati di lavanda o 1/8 di tazza di fiori secchi
  • aceto di mele bollente
  • acqua distillata
  • un filtro di carta o di stoffa

Prendete dunque le erbe e mettetele in un vaso di vetro con dentro un cucchiaio di metallo. Riempitelo quindi con metà aceto e metà acqua distillata. Il trucco è semplicemente legato al fatto che il cucchiaio impedisce al vetro di rompersi a contatto del liquido bollente. Iniziate a mescolare e lasciate riposare per tutta la notte, ma non dimenticate di coprire. Il giorno successivo, poi, filtrate la miscela e utilizzate una bottiglia di vetro, magari scura, per la conservazione. Il deodorante può essere applicato con del cotone e potrete utilizzarlo per molti mesi. Non dimenticate di chiudere ermeticamente la bottiglietta. Non impiegherete tanta fatica a creare questo prodotto e certamente proverete una preparazione che fa bene alla pelle, con la certezza di conoscere al meglio tutti gli ingredienti usati per la realizzazione.

 

Lascia un commento