
In rete abbiamo scoperto l’esistenza di un font capace di far risparmiare circa il 25% d’inchiostro durante la stampa del testo.
Stiamo parlando di Ecofont, un tipo di carattere coniato dalla Spranq, che ha dei piccoli fori che permettono una minor quantità di colore rispetto ai tradizionali caratteri da stampa.
Sul questo sito potete trovare la versione scaricabile, poi basterà installarla e trasportare il carattere nella cartella “Font” dove lo troverete sotto il nome di Spranq Eco Sans.
Un’altro modo per risparmiare inchiostro è separare i colori di stampa e evitare di stampare il nero miscelando i colori della quadricromia (CMYK) perché è un’inutile spreco.
Per risparmiare sulle cartucce della stampante è necessario modificare alcune piccole impostazioni come stampare in bassa qualità o in bozza veloce, oppure stampare in scala di grigio e a una risoluzione più bassa laddove è possibile.